Quiz ADR materie radioattive n. 212

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 212
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Con la misura del tempo di dimezzamento
2 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Conoscendo il peso della sorgente radioattiva
3 Come si può conoscere la quantità di radiazioni assorbite dal corpo umano? Misurando la dose assorbita
4 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materiale radioattivo, tossico, corrosivo
5 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materia corrosiva, tossica e radioattiva
6 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materia tossica, corrosiva e radioattiva
7 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti? Il numero di identificazione (N° ONU) della materia, la classe e le altre informazioni previste per le materie radioattive
8 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti? Per esempio: UN 2911 MATERIALI RADIOATTIVI, COLLI ESENTI - STRUMENTI o ARTICOLI, 7 (E)
9 Quali informazioni deve contenere il documento di trasporto relativo a materie radioattive trasportate in colli esenti? La designazione della materia prevista dall'ADR più la categoria e il valore dell'Indice di Trasporto
10 Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna? Frattura delle mani
11 Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna? Contaminazione della pelle
12 Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna? Contaminazione interna dovuta al passaggio delle sostanze radioattive dalle mani alla bocca
13 Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata? Un alto valore dell'indice di trasporto
14 Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata? Un alto valore della contaminazione sulla superficie del collo
15 Quali conseguenze si hanno nel trasporto di una sorgente radioattiva di attività elevata? Un riscaldamento del collo con aumento della temperatura sulla superficie esterna
16 Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto? Il grado di riempimento del collo
17 Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto? La dose di esposizione massima misurata sulla superficie del collo
18 Quali sono le informazioni fornite dall'indice di trasporto? Il livello di radiazione misurato a 1 m di distanza dalla superficie del collo
19 Che cosa indica la figura n. 22? Il veicolo trasporta solo colli esenti
20 Che cosa indica la figura n. 22? Il pericolo di radiazioni ionizzanti quando è attaccata sui colli esenti che contengono materie radioattive
21 Che cosa indica la figura n. 22? Il veicolo, il container, il container cisterna o la cisterna su cui è attaccata trasportano materie radioattive
22 Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA? Evitare di fermarsi vicino ad altri veicoli che trasportano merci pericolose
23 Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA? Chiudere a chiave il veicolo ed andare via
24 Che cosa fare in caso di sosta prolungata quando si trasportano colli di categoria II-GIALLA o III-GIALLA? Avvertire il comando provinciale dei Vigili del Fuoco
25 Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9? Stare vicino al collo per il minor tempo possibile
26 Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9? Usare un rilevatore delle radiazioni ionizzanti (dosimetro)
27 Come ci si deve comportare durante il maneggio/stivaggio di un collo con etichetta modello "III-GIALLA" e indice di trasporto = 9? Farsi aiutare da altre persone non autorizzate per diminuire le dosi individuali assorbite
28 I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati: Sui veicoli che trasportano container con colli radioattivi diversi dai colli esenti
29 I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati: Sui colli radioattivi vicino alle etichette n.19 o n. 20 o n. 21
30 I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati: Sui veicoli cisterna o container cisterna che trasportano materie radioattive
figura 22 figura 22 figura 22
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 212
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali