1
Le radiazioni beta ....
Percorrono uno spazio di alcuni centimetri in aria
2
Le radiazioni beta ....
Non esistono in natura
3
Le radiazioni beta ....
Si muovono ad una velocità di quasi 400 km/h
4
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando l'indice di trasporto del collo è compreso fra 0,5 e 1
5
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando l'indice di trasporto del collo è superiore a 1
6
Quando si deve classificare un collo o un sovrimballaggio nella categoria III-GIALLA (etichetta di figura n. 21)?
Quando il collo è trasportato in accordo speciale
7
Cosa si intende per trasporto in uso esclusivo?
L'uso esclusivo di un'unità di trasporto senza veicolo rimorchiato
8
Cosa si intende per trasporto in uso esclusivo?
L'uso di un veicolo o di un container da parte di un solo speditore che deve dare tutte le indicazioni relative al trasporto
9
Cosa si intende per trasporto in uso esclusivo?
Il trasporto esclusivo di una sola materia radioattiva con un veicolo militare
10
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti?
Il nome dello speditore o del destinatario o quello di tutti e due
11
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti?
La scritta "TIPO B(U)"
12
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli esenti?
Il numero ONU della materia preceduto dalle lettere "UN"
13
Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)?
Un numero che è usato anche per calcolare quanti colli di materie fissili possono essere caricati su uno stesso veicolo
14
Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)?
Un numero che indica il livello di irraggiamento ad 1 metro dalla superficie del collo
15
Che cosa è l'indice di sicurezza per la criticità (CSI)?
Un numero che identifica la massima dose di radiazioni che può essere assorbita
16
Le radiazioni sono pericolose perché ?
Sono mortali anche a piccolissime dosi
17
Le radiazioni sono pericolose perché ?
Attraversando uno schermo di piombo causano un'esplosione nucleare
18
Le radiazioni sono pericolose perché ?
Gli effetti dovuti a dosi di radiazioni molto elevate sono pericolosi per la salute
19
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sulla parete interna di un container caricato con colli radioattivi in modo da non essere visibili
20
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui veicoli che trasportano solo colli radioattivi esenti
21
I pannelli di segnalazione arancio devono essere fissati:
Sui veicoli che trasportano container con colli radioattivi diversi dai colli esenti
22
Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti?
Con occhiali speciali
23
Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti?
Con i dosimetri a film
24
Come è possibile riconoscere la presenza di radiazioni ionizzanti?
Dalla luce emessa dalla sorgente radioattiva
25
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
Anche durante la guida deve indossare gli equipaggiamenti di protezione individuale
26
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
Guidare soltanto nelle ore notturne
27
Quali comportamenti/precauzioni deve adottare il conducente durante il trasporto di colli radioattivi?
In caso d'incidente deve informare il prima possibile le autorità competenti
28
Quali danni possono provocare le radiazioni ionizzanti?
Lesioni alla pelle per corrosione
29
Quali danni possono provocare le radiazioni ionizzanti?
Sviluppo di tumori negli organi interni del corpo umano a seguito di ingestione di materie radioattive
30
Quali danni possono provocare le radiazioni ionizzanti?
Sviluppo di un tumore in qualche organo del corpo umano, colpito dalle radiazioni, anche dopo molto tempo