Quiz ADR materie radioattive n. 217

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 217
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quali azioni sono utili per aumentare la protezione dalle radiazioni? Sdraiarsi a terra perché a quell'altezza non ci sono radiazioni ionizzanti
2 Quali azioni sono utili per aumentare la protezione dalle radiazioni? Aumentare la distanza dalla sorgente radioattiva
3 Quali azioni sono utili per aumentare la protezione dalle radiazioni? Diminuire il tempo di esposizione alle radiazioni
4 Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21? Colli con l'etichetta di figura n. 4
5 Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21? Colli con l'etichetta di figura n. 8
6 Quali colli contenenti altre merci pericolose possono essere caricati insieme ai colli di materie radioattive aventi le etichette delle figure n. 19, n. 20 e n. 21? Colli con l'etichetta di figura n. 1
7 Come ci si deve comportare se si rovescia un collo con etichetta "I-BIANCA", senza fuoriuscita di liquido? Non toccare il collo per nessun motivo
8 Come ci si deve comportare se si rovescia un collo con etichetta "I-BIANCA", senza fuoriuscita di liquido? Non fare avvicinare nessuno in un raggio di 500 metri
9 Come ci si deve comportare se si rovescia un collo con etichetta "I-BIANCA", senza fuoriuscita di liquido? Verificare che il collo non sia danneggiato, fissarlo meglio nel vano di carico e quindi ripartire
10 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: Il livello di irraggiamento sulla superficie del veicolo non deve superare 2 mSv/h
11 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: Il trasportatore può caricare sul veicolo colli radioattivi di differenti speditori
12 Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che: Le operazioni di carico, di trasporto e di scarico devono essere eseguite in accordo con le istruzioni dello speditore o del destinatario
13 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materia tossica, corrosiva e radioattiva
14 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materiale radioattivo, corrosivo, tossico
15 Quale è il significato del numero di identificazione del pericolo "768"? Materia corrosiva, tossica e radioattiva
16 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? Le materie corrosive (classe 8)
17 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? Le pellicole o lastre fotografiche non sviluppate, ma a distanza dai colli radioattivi
18 I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ? I colli con l'etichetta di figura n.1
19 Quale è l'unità di misura della dose equivalente? L'Ampere (A)
20 Quale è l'unità di misura della dose equivalente? Il Volt (V)
21 Quale è l'unità di misura della dose equivalente? Il Watt (W)
22 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? Un contenitore che deve pesare più di 200 kg
23 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? Tutto ciò che contiene il materiale radioattivo e che può comprendere anche dei distanziali per tenere la sorgente radioattiva al centro dell'imballaggio
24 Cos'è un imballaggio per materiali radioattivi? Un contenitore con superficie esterna fluorescente
25 Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo? Deve parcheggiare il veicolo esclusivamente in parcheggi a pagamento
26 Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo? Può parcheggiare in un'area idonea sorvegliata dopo avere informato il sorvegliante sulla natura del carico e dopo aver messo in sicurezza il veicolo
27 Come deve comportarsi il conducente in caso di soste del veicolo con colli radioattivi a bordo? Deve parcheggiare vicino ad altri veicoli per evitare il furto del veicolo
28 Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva? La presenza di sostanze radioattive su una superficie
29 Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva? La dispersione di sostanze radioattive nell'aria
30 Quale tra le seguenti situazioni determina una contaminazione radioattiva? La presenza di sostanze tossiche nell'aria
figura 4_19_20_21 figura 8_19_20_21 figura 1_19_20_21 figura 21 figura 21 figura 1_21
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 217
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali