1
Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma?
Organi della riproduzione
2
Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma?
Cristallino e tiroide
3
Quali sono gli organi del corpo umano più sensibili alle radiazioni elettromagnetiche X e gamma?
Arti superiori ed inferiori
4
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli che contengono le materie della classe 7?
Nessuna perché le etichette sono fissate solo sul veicolo
5
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli che contengono le materie della classe 7?
In aggiunta all'etichetta anche il numero di identificazione del pericolo preceduto dalle lettere "UN"
6
Quali iscrizioni o etichette sono presenti sull'esterno dei colli che contengono le materie della classe 7?
Il numero ONU preceduto dalle lettere "UN"
7
Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti?
Dosimetri a film pellicola o a termoluminescenza
8
Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti?
Contatore di Geiger-Muller
9
Quali strumenti possono essere utilizzati per la rilevazione e la misura delle radiazioni ionizzanti?
Ergometro diretto a scansione manuale
10
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la marcatura "TIPO B(U)" o "TIPO B(M)" se è conforme ad un modello di collo approvato dall'Autorità competente
11
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con la scritta "TIPO IP-1" se conforme al modello di collo di Tipo IP-1
12
Come può essere marcato un imballaggio utilizzato per materie della classe 7?
Con il nome, indirizzo e numero di telefono del proprietario del collo
13
Le radiazioni X e gamma ....
Sono uguali, cambia solo il modo in cui sono prodotte
14
Le radiazioni X e gamma ....
Sono deviate in un campo magnetico
15
Le radiazioni X e gamma ....
Sono particelle con 2 protoni e 2 neutroni
16
Esiste un pericolo di contaminazione a seguito di un incidente durante il trasporto di colli radioattivi?
No, se si applica un fazzoletto umido sulla bocca
17
Esiste un pericolo di contaminazione a seguito di un incidente durante il trasporto di colli radioattivi?
Sì, in caso di contatto con la materia radioattiva
18
Esiste un pericolo di contaminazione a seguito di un incidente durante il trasporto di colli radioattivi?
No, se si usano scarpe di gomma
19
Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna?
Rischio di diventare ciechi
20
Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna?
Caduta dei capelli
21
Quali rischi si corrono nel maneggiare colli contaminati sulla superficie esterna?
Contaminazione interna dovuta al passaggio delle sostanze radioattive dalle mani alla bocca
22
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
A bordo del veicolo viaggia solo lo speditore
23
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Il trasportatore può caricare sul veicolo colli radioattivi di differenti speditori
24
Il trasporto di materie radioattive in uso esclusivo significa che:
Le operazioni di carico, di trasporto e di scarico devono essere eseguite in accordo con le istruzioni dello speditore o del destinatario
25
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale un collo che contiene una materia radioattiva pesa la metà del suo peso originario
26
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale una materia radioattiva si rompe in due pezzi
27
Che significa tempo di dimezzamento (mezza vita) di una materia radioattiva?
Il tempo dopo il quale la radioattività della materia si è ridotta della metà
28
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le materie corrosive (classe 8)
29
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
I colli con l'etichetta di figura n.1
30
I colli radioattivi aventi l'etichetta di figura 21 possono essere caricati in comune con ?
Le materie e gli oggetti esplosivi (classe 1)