Quiz ADR Corso Base n. 83

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 83
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
Domande
da 41 a 50
Domande
da 51 a 60
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Quali classi di pericolo ADR sono trasportabili in colli? Tutte eccetto la 6.2
2 Quali classi di pericolo ADR sono trasportabili in colli? Sono la 1-2-3-4.1-4.2-4.3-5.1-5.2-6.1-6.2-7-8-9
3 Quali classi di pericolo ADR sono trasportabili in colli? Sono la 2-3-4.1-4.2-4.3-5.1-5.2-6.1-6.2-8-9
4 In Italia, chi effettua il controllo su strada del rispetto delle norme ADR? I Carabinieri
5 In Italia, chi effettua il controllo su strada del rispetto delle norme ADR? Il Consulente per la sicurezza dei trasporti
6 In Italia, chi effettua il controllo su strada del rispetto delle norme ADR? I Vigili del Fuoco
7 A quale classe ADR appartengono le materie radioattive? 1
8 A quale classe ADR appartengono le materie radioattive? 8
9 A quale classe ADR appartengono le materie radioattive? 2
10 Un liquido con punto di infiammabilità basso, ad esempio 10°C: Brucia solo a temperatura sottozero
11 Un liquido con punto di infiammabilità basso, ad esempio 10°C: Riscaldato a 40°C può bruciare facilmente
12 Un liquido con punto di infiammabilità basso, ad esempio 10°C: Può essere considerato molto infiammabile
13 Cos'è il punto d'infiammabilità? Una temperatura
14 Cos'è il punto d'infiammabilità? Una unità di misura del tempo di durata della combustione
15 Cos'è il punto d'infiammabilità? Una pressione
16 A pressione atmosferica, il punto di ebollizione di un gas liquefatto è la temperatura alla quale ... Il gas può passare allo stato solido
17 A pressione atmosferica, il punto di ebollizione di un gas liquefatto è la temperatura alla quale ... Il liquido inizia a trasformarsi in gas in maniera tumultuosa, cioè bolle
18 A pressione atmosferica, il punto di ebollizione di un gas liquefatto è la temperatura alla quale ... La miscela aria + gas s'infiamma spontaneamente
19 Eventuali perdite di rifiuti liquidi infiammabili ... Devono essere preferibilmente arginate con materiali assorbenti ignifughi prima che entrino nelle fogne
20 Eventuali perdite di rifiuti liquidi infiammabili ... Devono essere diluite con molta acqua e indirizzate nei tombini delle fogne
21 Eventuali perdite di rifiuti liquidi infiammabili ... Devono essere combattute seguendo le istruzioni riportate sulle "Istruzioni scritte"
22 Quale figura mostra un container per colli? Figura n. 49
23 Quale figura mostra un container per colli? Figura n. 50
24 Quale figura mostra un container per colli? Figura n. 52
25 Le unità di trasporto per merci in colli della classe 5.2 devono essere equipaggiate di: Carrozzeria con furgone o telone, per proteggere la merce trasportata
26 Le unità di trasporto per merci in colli della classe 5.2 devono essere equipaggiate di: Carrozzeria con cassone, ma senza telone
27 Le unità di trasporto per merci in colli della classe 5.2 devono essere equipaggiate di: Furgone isotermico, frigorifero o refrigerato, per il trasporto di alcune materie a temperatura controllata
28 Quale figura mostra una bombola? Figura n. 46
29 Quale figura mostra una bombola? Figura n. 45
30 Quale figura mostra una bombola? Figura n. 44
31 La figura contraddistinta con il n° 29: Indica un pannello di segnalazione arancio generico
32 La figura contraddistinta con il n° 29: Indica un pannello di segnalazione arancio, che equipaggia esclusivamente i veicoli cisterna
33 La figura contraddistinta con il n° 29: Indica un pannello di segnalazione arancio senza numeri
34 Quali iscrizioni (da intendere come segnalazioni) devono essere indicate sui recipienti della classe 2? Il numero di identificazione (N° ONU), preceduto dalle lettere "UN", e la denominazione ADR del gas o della miscela di gas
35 Quali iscrizioni (da intendere come segnalazioni) devono essere indicate sui recipienti della classe 2? Per i gas cui è assegnata una rubrica n.a.s., il numero di identificazione preceduto dalle lettere "UN" e la denominazione tecnica del gas
36 Quali iscrizioni (da intendere come segnalazioni) devono essere indicate sui recipienti della classe 2? Il nome del destinatario
37 Quando un trasporto avviene in esenzione "totale" (quantità limitata per collo), cosa compare obbligatoriamente sul documento di trasporto ADR? Sul DDT non è obbligatoria alcuna indicazione ADR
38 Quando un trasporto avviene in esenzione "totale" (quantità limitata per collo), cosa compare obbligatoriamente sul documento di trasporto ADR? È sempre obbligatoria, ad esempio, la frase: "UN 1202 gasolio, 3,III"
39 Quando un trasporto avviene in esenzione "totale" (quantità limitata per collo), cosa compare obbligatoriamente sul documento di trasporto ADR? Sempre la frase "Trasporto multimodale"
40 Il certificato di formazione professionale (CFP) ADR di specializzazione esplosivi (classe 1) ? Autorizza il conducente a trasportare merci pericolose in colli della classe 1
41 Il certificato di formazione professionale (CFP) ADR di specializzazione esplosivi (classe 1) ? Può essere ottenuto direttamente previo superamento dello specifico esame, senza prima aver superato nessun altro tipo di esame
42 Il certificato di formazione professionale (CFP) ADR di specializzazione esplosivi (classe 1) ? Abilità il conducente ad eseguire trasporti di merci pericolose della classe 1, soltanto con veicoli aventi massa complessiva maggiore di 3,5 t
43 Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via marittima? se sì, quali sono? Sì, sono contenute nel Codice internazionale marittimo IMDG per il trasporto di materie pericolose
44 Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via marittima? se sì, quali sono? Sì sono emanate dall'IMO, tra cui quelle comprese nel Codice IMDG
45 Esistono norme relative al trasporto di merci pericolose per via marittima? se sì, quali sono? Sì, sono contenute nel RID
46 Quali sono gli obblighi del conducente di un veicolo per colli ADR, al momento del carico? Manovrare sempre le attrezzature e i dispositivi del caricatore
47 Quali sono gli obblighi del conducente di un veicolo per colli ADR, al momento del carico? Esibire alla ditta caricatrice la carta di circolazione del veicolo per l'individuazione della massa complessiva e dell'autorizzazione tecnica (qualora necessaria)
48 Quali sono gli obblighi del conducente di un veicolo per colli ADR, al momento del carico? Esibire alla ditta caricatrice l'autorizzazione della polizia locale
49 Esistono divieti di carico in comune nel trasporto ADR? Sì, è vietato caricare in comune su uno stesso veicolo alcune materie della classe 5.2 con altre merci pericolose ADR
50 Esistono divieti di carico in comune nel trasporto ADR? I divieti devono essere applicati solamente ad alcune merci appartenenti alla classe 2
51 Esistono divieti di carico in comune nel trasporto ADR? Non esiste nessun divieto se il vano di carico è coperto
52 Quale delle seguenti figure vieta il transito ai veicoli carichi di materie che possono contaminare l'acqua? Figura n. 26
53 Quale delle seguenti figure vieta il transito ai veicoli carichi di materie che possono contaminare l'acqua? Figura n. 28
54 Quale delle seguenti figure vieta il transito ai veicoli carichi di materie che possono contaminare l'acqua? Figura n. 27
55 Un incendio di carburanti (idrocarburi più leggeri dell'acqua) , può essere spento .... Con estintore a CO2 (anidride carbonica o biossido di carbonio)
56 Un incendio di carburanti (idrocarburi più leggeri dell'acqua) , può essere spento .... Con estintore a schiuma
57 Un incendio di carburanti (idrocarburi più leggeri dell'acqua) , può essere spento .... Con acqua pura sotto pressione
58 Primo soccorso: una fuoriuscita di prodotto basico (soda caustica della classe 8) investe l'addetto al carico sprovvisto di protezioni, come vi comportate? Lo svestite e lo asciugate con un panno pulito
59 Primo soccorso: una fuoriuscita di prodotto basico (soda caustica della classe 8) investe l'addetto al carico sprovvisto di protezioni, come vi comportate? Applicate ghiaccio o pomate sulle ustioni
60 Primo soccorso: una fuoriuscita di prodotto basico (soda caustica della classe 8) investe l'addetto al carico sprovvisto di protezioni, come vi comportate? Dopo abbondante lavaggio proteggete le zone colpite con garze o panni puliti
figura 49 figura 50 figura 52 figura 46 figura 45 figura 44 figura 29 figura 29 figura 29 figura 26 figura 28 figura 27
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 83
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali