1
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4
Presentano un basso pericolo di esplosione
2
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4
Possono esplodere in massa ma sono poco sensibili
3
Le materie e gli oggetti esplosivi della divisione 1.4
In caso d'incendio esterno comportano sempre un'esplosione istantanea della quasi totalità del contenuto del collo
4
Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1?
In alcuni casi quelli marcati con la lettera X
5
Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1?
Quelli marcati con la lettera Y
6
Quali tipi di imballaggi possono essere utilizzati per il trasporto delle merci della classe 1?
Quelli marcati con la lettera Z
7
Le unità di trasporto di tipo "EX/II":
Devono essere munite obbligatoriamente di staccabatterie con comandi manuali interno ed esterno ed avere l'impianto elettrico canalizzato in tubi o in guaine idonei
8
Le unità di trasporto di tipo "EX/II":
Devono avere un cassone robusto, in grado di proteggere la merce caricata e privo di interstizi che possano far fuoriuscire parte del carico
9
Le unità di trasporto di tipo "EX/II":
Devono avere il tubo di scappamento posto davanti alla parete anteriore del cassone e rivolto verso l'alto (marmitta verticale)
10
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Esclusivamente la lettera del gruppo di compatibilità
11
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
Soltanto il numero della divisione
12
Cosa devono contenere le etichette di pericolo dei colli di merci pericolose della classe 1 ADR?
In alcuni casi (etichette di figure n. 2 e 3) la lettera del gruppo di compatibilità, nella loro metà inferiore
13
Se materie o oggetti esplosivi appartenenti a differenti divisioni (con differenti etichettatura) sono trasportate in una stessa unità di trasporto, quali etichette devono essere esposte?
Soltanto quelle relative alla divisione 1.6 che è la più pericolosa
14
Se materie o oggetti esplosivi appartenenti a differenti divisioni (con differenti etichettatura) sono trasportate in una stessa unità di trasporto, quali etichette devono essere esposte?
Tutte le placche (grandi etichette di 25 cm di lato) che si riferiscono alle diverse divisioni
15
Se materie o oggetti esplosivi appartenenti a differenti divisioni (con differenti etichettatura) sono trasportate in una stessa unità di trasporto, quali etichette devono essere esposte?
Soltanto quelle relative alla divisione più pericolosa, nell'ordine: 1.4 (la più pericolosa) - 1.6 - 1.3 - 1.2 - 1.5- 1.1 (la meno pericolosa)
16
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che contengono una o più materie esplosive o materie pirotecniche
17
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che contengono una o più materie pirotecniche
18
Che cosa sono gli oggetti esplosivi?
Sono oggetti che impiegano materie esplosive per il loro funzionamento (per esempio pistole, revolver, fucili, cannoni ecc.)
19
Secondo l'ADR, il carico di materie della classe 1 con derrate alimentari o oggetti di consumo e alimenti per animali:
È sempre vietato
20
Secondo l'ADR, il carico di materie della classe 1 con derrate alimentari o oggetti di consumo e alimenti per animali:
È ammesso anche se i colli esplosivi portano l'etichetta della figura n. 17, ma solo quando sono rispettate le disposizioni dell'ADR riguardanti la separazione dei colli nel vano di carico
21
Secondo l'ADR, il carico di materie della classe 1 con derrate alimentari o oggetti di consumo e alimenti per animali:
È ammesso soltanto se vengono rispettate le condizioni di separazione prescritte dall'ADR
22
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito:
Di impianto elettrico con cavi elettrici posti in guaine o tubi idonei
23
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito:
Di sistema ASTNR per bloccare le ruote durante la frenata
24
Secondo l'ADR, un rimorchio o semirimorchio di massa complessiva maggiore di 10 t , destinato a trasportare container carichi di materie della classe 1, deve essere munito:
Di almeno un cuneo o ceppo di arresto
25
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
Sempre a temperatura controllata
26
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
Solo su veicoli scoperti per tenerli arieggiati
27
Le materie e oggetti della classe 1, devono essere trasportate/i ?
In modo da evitare perdite, urti o sfregamenti degli imballaggi che le contengono
28
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1:
Ha validità un anno solare dalla data di rilascio
29
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1:
Attesta che i veicoli EX/II ed EX/III sono conformi alle norme ADR
30
Il certificato d'approvazione ADR (cosiddetto "barrato rosa") per i veicoli trasportanti merci pericolose della classe 1:
Contiene il numero di targa (o del telaio), il nome del proprietario, le materie trasportabili e la scadenza di validità